Ponte
Civili funzionali

Ponte Vittorio Emanuele II

  

Ponte Vittorio Emanuele II o ponte Vittorio si trova sul fiume Tevere, a Roma, e collega piazza Pasquale Paoli, nel rione Ponte, al lungotevere Vaticano (Borgo).

Costruito su progetto dell'architetto Ennio De Rossi del 1886, fu inaugurato solo nel 1911, in occasione del Cinquantenario dell'Unità d'Italia. Mette in collegamento il centro (corso Vittorio Emanuele II) con il rione Borgo ed il Vaticano, nei pressi dell'antico ponte Neroniano e di ponte Sant'Angelo.

Ha tre arcate per una lunghezza di 110 m ed è decorato alle estremità da alti basamenti con Vittorie alate e in corrispondenza dei piloni centrali da gruppi scultorei simbolici, la cui progettazione tecnica fu curata dall'impresa Allegri.

Durante la sua costruzione, dal 1889 al 1911, fu affiancato a monte da un ponte provvisorio costituito da due travate di ferro a via inferiore denominato Ponte degli Alari.

  Sono disponibili informazioni addizionali.
  Sono disponibili contenuti bibliografici.
links e media
bplinks
  Sono disponibili contenuti mediatici.
Registrati o autenticati per accedere a tutti i contenuti.





11266
newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere il calendario delle attività e le news!
ok
Inserisci il codice di 4 cifre che ti è stato inviato.
ok
 
private tours
Auxilium petere ?